La classe 4D vincitrice del progetto “Un giorno in Senato”
Nelle giornate del 27 e 28 gennaio 2020 la classe 4°D del Liceo Scientifico si è recata a Roma nella sede del Senato della Repubblica, in quanto vincitrice del progetto “Un Giorno in Senato”, che richiedeva la presentazione di un disegno di legge con cui colmare una lacuna della nostra legislazione. La classe, nell’A.S. 2018-2019, aiutata e sostenuta dai docenti Donato Caporalini, Giuseppina Montironi e Sebastiano Veroli e da alcuni genitori competenti in materia.
Nella mattinata di lunedì 27 gennaio, i ragazzi hanno partecipato ad incontri di formazione con alcuni funzionari del Senato, approfondendo l’iter legislativo, la funzione dello stenografo e del sistema Michela e l’archivio del Senato. Nel pomeriggio hanno avuto la possibilità di visitare Palazzo Giustiniani e Palazzo Madama, in particolare la Sala della Costituzione e l’Aula del Senato. Davvero emozionante il momento in cui hanno avuto l’occasione di sedersi in prima persona sui banchi di senatori di alto profilo come Giorgio Napolitano, Renzo Piano e Liliana Segre.
Nella seconda giornata, invece, si sono tenute attività particolarmente significative, come la simulazione dell’approvazione del disegno di legge “Disposizioni per l’implementazione della sicurezza nei locali di pubblico spettacolo” nell’aula della VII Commissione parlamentare e il dialogo con quattro Senatori della Repubblica, pronti a rispondere alle loro domande riguardo temi d’attualità.
Dulcis in fundo, nel pomeriggio la classe ha potuto osservare una reale seduta del Senato, rimanendo colpita dall’unicità dell’esperienza.
Si è trattata di un’occasione fondamentale che ha permesso ai ragazzi di avvicinarsi al mondo della politica, sentita dai giovani, al giorno d’oggi, sempre più distante.
Qui di seguito trovate l’articolo che il Senato ha dedicato alla classe: http://www.senatoperiragazzi.it/notizie/un-giorno-senato-premiati-i-ragazzi-del-liceo-scientifico-g-leopardi-di-recanati-mc/
I video della proposta: video 1 video 2 video 3