Laboratorio di lettura “Macerata racconta”
Si è svolto nell’aula Magna della sede di via Aldo Moro il primo incontro del Laboratorio di lettura legato al festival “Macerata racconta”.
Il libro che sarà preso in esame quest’anno è “Il treno dei bambini” di Viola Ardone, che ha come protagonista Amerigo, un bambino che nel 1946 viene portato con i cosiddetti “treni della felicità” in una città dell’Emilia Romagna.
Dopo i saluti dell’assessore alla Cultura del Comune di Recanati Rita Soccio, che ha mostrato il suo apprezzamento per la massiccia partecipazione degli studenti della nostra scuola ad un’iniziativa legata alla lettura, e i saluti di Giorgio Pietrani, dell’Associazione ConTesto che promuove il festival di Macerata, le docenti responsabili del progetto, professoresse Giacomucci, Marinangeli e Massari, hanno fornito alcuni spunti sullo sfondo storico e sull’autrice del romanzo.
In particolare la professoressa Lidia Massari ha spiegato il clima della Napoli del dopoguerra devastata dai bombardamenti con brevi spezzoni dal film “Sciuscia’” e con brani dal romanzo “La pelle” di Curzio Malaparte. L’ambiente della provincia modenese è stato invece ricostruito attraverso brani di “Don Camillo e Peppone” di Guareschi e con video dai film tratti dal libro.
Il Laboratorio di lettura proseguirà con due appuntamenti pomeridiani e culminerà con l’incontro con l’autrice previsto per il 23 maggio.