Giornata della memoria al Liceo Leopardi: “Scolpitelo nel vostro cuore” per non dimenticare…
Anche quest’anno la nostra scuola è stata protagonista delle iniziative promosse dall’Amministrazione comunale per celebrare la Giornata della Memoria, a vent’anni dalla sua istituzione.
I momenti ufficiali, alla presenza del Dirigente scolastico prof. Claudio Bernacchia e dell’Assessore alla cultura del Comune di Recanati Rita Soccio, hanno coinvolto le classi quarte dall’istituto e sono stati due: alle ore 10 nella sede di via A. Moro e alle ore 12 a Palazzo Venieri.
In entrambi i casi, dopo un’introduzione del prof. Fabrizio Borsella sulla figura della senatrice Liliana Segre e sulla deportazione e sterminio degli ebrei nei campi di concentramento, c’è stata la proiezione di alcuni video e la lettura di capitoli tratti da “Scolpitelo nel vostro cuore” effettuata da alcuni ragazzi della scuola nell’ambito della staffetta di lettura promossa dall’Amministrazione comunale.
La Giornata della Memoria è stata anche occasione per un lavoro in verticale con la Scuola secondaria di primo grado M. L. Patrizi.
Grazie alla collaborazione tra alcuni docenti di italiano e storia otto alunni delle classi 5C, 5D e 5M (Scientifico e Scienze applicate) si sono recati sabato 25 gennaio nelle classi terze medie per una introduzione sul contesto storico della Shoa. Invece lunedì 27 gennaio alcuni ragazzi della 1C e 1R (Scientifico e Scienze applicate) hanno partecipato alla staffetta di lettura nelle classi prime e seconde della scuola media, avviando anche un dibattito su campi di concentramento e razzismo, con riferimenti all’attualità e al vissuto dei singoli studenti.
Queste sono alcune foto dei vari momenti.