La Classe Montessoriana: Esperienze e Dinamiche
Il 13 Gennaio le classi quinte del Liceo Delle Scienze Umane hanno svolto, nel salone del quarto piano di Palazzo Venieri, il secondo incontro previsto nell’ambito del Progetto “EDUCA-AZIONE: INCONTRI CON GLI ESPERTI”.
L’incontro, della durata di due ore, è stato tenuto dalla dott.ssa Laura Ricciardi, docente di scuola Primaria dell’I.C. “F.lli Trillini” di Osimo con esperienze sul metodo montessoriano e formatrice sul tema del Cooperative Learning.
Partendo dal disegno del contorno della propria mano su un foglio, sono state fatte emergere alcune generali considerazioni sull’attualità del pensiero montessoriano e sul valore della pedagogia scientifica.
L’insegnante ha fornito inoltre informazioni più dettagliate riguardo il metodo montessoriano proponendo, attraverso varie immagini, un confronto tra la classe montessoriana di ieri e quella di oggi e ha poi suscitato una riflessione sui principali aspetti del metodo interagendo con gli studenti attraverso interessanti attività cooperative (l’influenza dell’ambiente e del “silenzio” nel processo di apprendimento il ruolo dell’errore, la funzione dell’aspetto sensoriale, le caratteristiche e gli stimoli forniti dai materiali).
Incontri di questa natura sono molto importanti per permettere l’approfondimento di tematiche affrontate in classe a livello curricolare con l’esperienza, la passione e la competenza di chi opera sul campo