La proposta pedagogica del Service Learning
Venerdì 6 dicembre 2019
presso l’Aula Magna del Liceo Classico “G. Leopardi”
Via A. Moro, 23 – Recanati (MC)
Il Service Learning è una proposta pedagogica che unisce il Service (la cittadinanza, le azioni solidali e il volontariato per la comunità) e il Learning (l’acquisizione di competenze professionali, metodologiche, sociali e soprattutto didattiche), affinché gli allievi possano sviluppare le proprie conoscenze e competenze attraverso un servizio solidale alla comunità. L’elemento innovativo di questa proposta sta nel collegare strettamente il servizio all’apprendimento in una sola attività educativa articolata e coerente. La sua implementazione consente simultaneamente di imparare e di agire e, in questo senso, si presenta come una pedagogia capace di migliorare l’apprendimento e, al tempo stesso, potenziare i valori della cittadinanza attiva. Scheda di partecipazione
Programma
Ore 15.00 Saluti di benvenuto – Organizzatori Ore 15.15 La proposta pedagogica del Service Learning, Prof Italo Fiorin – registrazione Italo Fiorin è coordinatore della commissione MIUR che ha realizzato le Indicazioni Nazionali per il curricolo e Presidente della scuola di Alta Formazione “Educare all’Incontro e alla Solidarietà” (EIS) della Lumsa di Roma. Ore 15,45 Progettare e sviluppare percorsi di Service Learning – a cura del dott Simone Consegnati Simone Consegnati è coordinatore della formazione della scuola di Alta Formazione “Educare all’In- contro e alla Solidarietà” (EIS) della Lumsa di Roma, redattore e responsabile della formazione della testata “Tuttoscuola” Ore 16,45 Pausa Ore 17,15 Lavori di gruppo Nei lavori di gruppo i partecipanti dovranno individuare punti di forza e debolezza dell’approccio proposto e attraverso la scheda progettuale proposta riflettere sulla fattibilità del percorso proposto Ore 18,00 Confronto in plenaria Ore 18,45 Conclusioni