Premio Nazionale alla classe 3^D de LICEO SCIENTIFICO

Agnesi Edoardo; Alessi Gaetano; Antognini Giulia; Baglioni Giorgio; Bianchini Edoardo; Bitocchi Olimpia; Borsella Asja; Bottegoni Loris; Campanella Alessandro; Giommi Pierfrancesco; Lancioni Melissa; Malatini Alessia; Manisi Matteo; Morresi Filippo; Palladini Chiara; Patrizietti Gaia; Perretta Greta; Pintucci Sara; Piscitelli Vittorio Giuseppe; Rinaldi Raffaele Domenico; Sherifi Sindi; Tamantini Luca; Tarducci Filippo; Testa Giulia
Un importante riconoscimento è stato attribuito alla classe 3^D che è risultata fra le classi vincitrici del Concorso nazionale “Un giorno in senato”, promosso dal Senato della Repubblica Italiana in collaborazione con il MIUR. La Commissione di valutazione ha, infatti, particolarmente apprezzato il lavoro svolto ed ha espresso “i più sentiti complimenti per l’entusiasmo e l’impegno con cui i ragazzi, attentamente indirizzati dai docenti, hanno seguito questo percorso formativo, volto a far cogliere ai giovani l’importanza delle leggi e del confronto democratico”.
Gli alunni nel corso dell’A.S. 2018-2019 hanno lavorato, in collaborazione con alcuni docenti ed alcuni genitori, alla redazione di un disegno di legge in relazione a “Disposizioni per l’implementazione della sicurezza nei locali di pubblico spettacolo”, seguendo l’ iter legislativo in modo rigoroso: dalla redazione della proposta di legge, preceduta da un approfondimento in merito alla materia trattata, alla presentazione e votazione degli emendamenti fino alla votazione finale . Il tema da affrontare è stato scelto dai ragazzi.
Le attività svolte sono risultate di considerevole importanza per la formazione degli allievi come cittadini, in quanto hanno consentito loro non solo di approfondire tematiche relative alla Cittadinanza ed alla Costituzione, ma anche di acquisire una consapevolezza diretta dei meccanismi del processo legislativo.
Il 28 e 29 gennaio 2019, inoltre, la classe è stata invitata a visitare, a Roma, Palazzo Madama per incontrare alcuni senatori e presentare la propria proposta di legge.
Tutto il lavoro materiale prodotto è reperibile al seguente link.