Speciale Mostra d’arte
Ha dato belle sensazioni ai visitatori la vista dei lavori eseguiti dagli allievi del Corso di Scultura e del Corso di Disegno naturalistico esposti nell’atrio e nei laboratori di Palazzo Venieri. Gli Studenti hanno sicuramente provato grande soddisfazione nel vedere le loro sculture anche di grandi dimensioni, esposte in una fantastica cornice come quella del Cortile di Palazzo Venieri , che li ha fatti sentire protagonisti per un week-end, lodati per la loro bravura .I genitori e i visitatori che hanno partecipato numerosi all’ inaugurazione della Mostra hanno molto apprezzato l’iniziativa che ha dato lustro al nostro Liceo ; il Dirigente Scolastico, che ha presieduto la cerimonia d’ inaugurazione , e i docenti Fabrizio Savi e Stefania Salvucci , che hanno avuto l’opportunità di seguire l’evoluzione dei loro studenti ne sono stati infinitamente orgogliosi. Esperienze queste, che hanno arricchito l’offerta formativa , esperienze laboratoriali che hanno coniugato la sperimentazione di tecniche artistiche come la modellazione della creta ,con la conoscenza dell’anatomia ; l’acquerello, la tempera , i gessetti e i pastelli, con la conoscenza delle strutture di soggetti animali e vegetali. L’esperienza fatta ha reso consapevoli alcuni dei nostri studenti che l’osservazione e la dedizione al lavoro manuale offrono una possibilità notevole per lo sviluppo percettivo e conoscitivo del mondo dando nel contempo spazio alla dimensione creativa . La modellazione della creta li ha catturati ed è stata una grande opportunità per una sana crescita non solo della mente , ma anche dello spirito. Le parole chiave del corso di disegno sono state cercare, osservare e creare ; li definirei “valorosi”quegli allievi che si sono impegnati ad esprimere un’emozione con una forma o attraverso una sfumatura di colore. In ogni dettaglio che sia di un ala della Nike o di un ala di una falena , in ogni segno si intravede qualcosa di loro , delle loro passioni, delle loro paure e delle infinite possibilità che si stanno svelando dalle loro mani, anzi, si sono dati una possibilità rara nei giovani di oggi : quella di appassionarsi al disegno e alla materia e con il disegno e la materia appassionarsi al mondo . Alcune foto
Prof.ssa Stefania Salvucci