Concluso il terzo anno del progetto di rete “Lettere in Classe – Compita 900”
Il giorno 3 maggio, presso la nostra aula magna, si è svolto l’incontro conclusivo della terza annualità del progetto di formazione e ricerca-azione per insegnanti “Lettere in classe – Compita 900”, finalizzato all’innovazione didattica nel campo della letteratura italiana e delle discipline umanistiche, che ha coinvolto una rete di scuole di cui il nostro Istituto è stato capofila.
L’incontro ha previsto tre relazioni di riflessione metodologica sui percorsi di ricerca-azione sviluppati nel corso dell’anno, un momento di lavoro in gruppo, e la presentazione da parte degli studenti del nostro Liceo e dell’ITIS Mattei di Recanati di alcuni percorsi di studio. Per la nostra scuola sono intervenute alcune alunne della classe 5G del Linguistico (percorso Esabac), guidate dalla prof.ssa Sandrina Bolognini e dalla prof.ssa Laura Prugni, che hanno presentato un suggestivo itinerario letterario-musicale attraverso Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry e La storia di Elsa Morante.
Alla fine del percorso, la prof.ssa Giuseppina Montironi, coordinatrice insieme al prof. Gabriele Cingolani, del progetto, ha dato appuntamento ai referenti delle varie scuole per una riunione, da tenersi entro la fine dell’anno scolastico, finalizzata alla programmazione della prossima annualità del progetto.
Cliccando su continua a leggere una galleria di immagini della giornata e il video della presentazione del lavoro della 5G.
- La scaletta del seminario
- La prof. Montironi introduce il seminario
- La restituzione dei lavori nei gruppi
- La classe 5G presenta il suo lavoro
- La classe 5G presenta il suo lavoro
- Daniele (ITIS Mattei) presenta il lavoro della sua classe.