Rainbow S.r.l. per Unternehmen Deutsch
Con la visita aziendale alla Rainbow S.r.l. la classe 3F del Liceo Linguistico si è trovata immersa in una realtà completamente differente rispetto al Modello Marchigiano aziendale conosciuto negli ultimi mesi tramite il progetto per gli studenti di tedesco Unternehmen Deutsch per l’Alternanza Scuola Lavoro; sia per il prodotto finale, sia per l’aspetto informale degli impiegati, sia per la struttura dell’edificio. I reparti visitati sono stati la produzione, il merchandising, l’animazione 2D e 3D, lo sviluppo, gli effetti speciali ed infine, per vedere il prodotto finito, sono anche… andati al cinema!
Impressionante è la dedizione e cura nei particolari che ogni impiegato della Rainbow mette nel suo lavoro; ad esempio il grafico che ha disegnato e colorato a mano 200.000 singoli coppi per rendere l’effetto della veduta di Venezia dall’alto più reale, oppure la designer che disegna e cuce gli abiti dei personaggi sulla sua scrivania. La domanda dopo tutte queste abilità, sul titolo di studio necessario per entrare a far parte di questa azienda, agli alunni è venuta spontanea, e la risposta è stata piacevolmente sorprendente: il titolo di studio più presente in azienda è di tipo umanistico. Oltre alle specializzazioni tecniche successive, una formazione umanistica è importantissima, possibilmente con laurea, per l’apertura che si deve avere per interagire e capire il mondo e le diverse culture con le quali si viene a contatto. Per la conoscenza delle lingue straniere è fondamentale un inglese di altissimo livello, le altre lingue, e soprattutto il tedesco, sono un valore aggiunto per via dei rapporti privilegiati con la Germania.
Ora gli alunni dovranno ideare un prodotto o un servizio a carattere innovativo che rientri nel profilo dell’impresa entro metà aprile 2017. Il nuovo prodotto deve essere realistico e adatto al mercato di riferimento. Successivamente gli studenti si dedicheranno al marketing , stabiliranno un target di potenziali clienti, il prezzo e il format pubblicitario, simulando infine il lancio sul mercato tedesco.
E quindi, al lavoro!