9 marzo 2017: letture ad alta voce con Leonhard Thoma
Il giorno 9 marzo 2017 (Aula Magna, ore 8.00-13.00) il nostro Liceo ospiterà lo scrittore tedesco Leonhard Thoma, che animerà con letture ad alta voce un incontro destinato agli alunni che studiano tedesco.
Leonhard THOMA, nato ad Aschaffenburg e cresciuto ad Augsburg, ha studiato letteratura e filosofia a Monaco di Baviera. In seguito ha lavorato come insegnante di tedesco a Berlino, Digione e Parigi.
Le sue letture drammatizzate in lingua, di alcuni dei suoi più famosi racconti brevi, offrono agli studenti di tedesco, momenti di grande suspense e di vibrante partecipazione.
Leonhard, volutamente sprovvisto di ausili tecnologici, è capace di interpretare i suoi racconti con sorprendente mimica e gestualità, riuscendo così a catturare l’attenzione anche degli spettatori alle prime armi con la lingua tedesca.
L’autore tedesco è specializzato nell’ambito DAF (Tedesco come lingua straniera). E’ autore di libri (Das Idealpaar, Die Blaumacherin, per citarne alcuni) editi dalla Hueber, crea racconti brevi, che consentono a chi studia il tedesco di godere di una lettura facile e insieme avvincente. Molti dei suoi racconti trattano temi anche di stringente attualità quali i rapporti umani, l’integrazione, i viaggi e i confronti culturali. Essi sono intelligentemente studiati per un loro produttivo uso didattico. Mettendo a frutto la sua esperienza, ha pubblicato racconti specificatamente scritti per gli studenti di tedesco anche alle prime armi e partecipa a laboratori di lettura in scuole, università e Goethe-Institut in tutto il mondo.