OLIMPIADI DELLA FILOSOFIA 2017 – XXV EDIZIONE
Il Liceo Classico “G. Leopardi” di Recanati per la prima volta parteciperà alle Olimpiadi della Filosofia. A tal fine ci sarà un breve corso preparatorio sul tema “Come si scrive un saggio di filosofia?” A questa domanda si cercherà di rispondere nel corso di due incontri preparatori alle Olimpiadi che i docenti di filosofia terranno per gli studenti interessati. Il primo di questi incontri sarà lunedì 19 dicembre 2016, dalle 15 alle 17, nella sede di Via Aldo Moro.
Le Olimpiadi di Filosofia si rivolgono al triennio di tutti gli indirizzi (Classico, Scientifico, Scienze applicate, Scienze Umane e Linguistico) e vi possono partecipare tutti gli studenti che ne facciano richiesta e previa approvazione del proprio docente di filosofia.
La selezione nelle varie fasi d’Istituto (seconda/terza settimana di gennaio), Regionale (25 febbraio 2016), Nazionale (27-29 marzo 2016) prevede un’unica prova consistente nella elaborazione di un saggio filosofico, scritto in lingua italiana (Sezione A) o in lingua straniera (Sezione B). I primi due studenti di ogni sezione passano alla fase regionale in Ancona e poi alla fase nazionale.
Per ciascuna fase di Selezione (d’Istituto, Regionale e Nazionale) e per entrambe le Sezioni, la Commissione esaminatrice assegna quattro tracce di diverso argomento (gnoseologico, teoretico, politico, etico, estetico, esistenziale, religioso), estratte da brani di filosofi. I partecipanti scelgono una delle quattro tracce assegnate per lo svolgimento del loro saggio. La durata della prova è di quattro ore.
Per ulteriori informazioni o domande sulle Olimpiadi di Filosofia si prega di rivolgersi al prof. Pierfrancesco Stagi (pfstagi@outlook.com)